LE MIE PAROLE CHIAVE: YOGA, INGLESE, EMPATIA
Ciao, sono
GIULIA FOSSATI

Sono un’insegnate di Yoga e Inglese.
Ho creato un metodo per insegnare l’Inglese tramite lo Yoga che ho chiamato English by Yoga®.
Ho creato 3 diversi percorsi per rispondere al meglio alle esigenze di privati ed aziende:

English Yoga
Si svolge per mezzo di una serie di posizioni Yoga presentate prima in Inglese e poi in Italiano così che tutti possano capire ogni parola e apprendere nel fare.

Stress Management

Business English
Percorso per chiunque voglia imparare, migliorare e mettere in pratica l’Inglese. Il mio modello di insegnamento è Imparare nel fare e lo applico anche nelle lezioni di Business English.
Perché l’Inglese tramite lo Yoga è così efficace?
Le componenti principali dell’efficacia di questo modello di apprendimento sono 3.

L’imparare nel fare
Ovvero la potente associazione di linguaggio e movimento, che si complementano in un’assimilazione duratura.

La ripetizione
Grazie alla naturale ripetizione di medesime posizioni durante un flow Yoga, è possibile ri-incontrare e ri-sentire le medesime parole e espressioni che quindi diventano facilmente familiari e assimilati.

Ambiente privo di stress
Componente fondamentale per qualsiasi percorso: English Yoga, Stress Management o Business English. Grazie alla ricreazione di un ambiente tranquillo, chiunque può sentirsi in grado di abbassare le proprie barriere auto-limitanti e quindi buttarsi nell’Inglese.
Percorsi su misura: Yoga in doppia lingua, gestione dello stress e puro apprendimento dell’inglese
Sono nata e cresciuta nel mondo dell’organizzazione di eventi, dove ho sviluppato le mie capacità organizzative ed empatia nella gestione di persone e situazioni stressanti.
In seguito, dopo aver conseguito una laurea in Comunicazione e Società a Milano, mi sono trasferita per diversi anni a Londra dove ho lavorato nel settore della ristorazione e degli eventi, applicando le mie abilità organizzative per migliorare l’efficienza aziendale.
In quegli anni a Londra ho conseguito un Master in Marketing & Management e ho compreso l’importanza della gestione delle risorse umane e della comunicazione interculturale.
Durante questo periodo ho iniziato a praticare Yoga per gestire lo stress, dato anche dalla nuova opportunità di lavoro come Assistant Manager. La mie giornate erano decisamente ricche di impegni e stress. Un giorno, causa un movimento banale ho subito un grave infortunio al ginocchio.
Questo non mi ha fermata, al contrario ho continuato a lavorare per mesi ritornando in Italia solo per sottopormi a un intervento chirurgico.
Completamente ferma, ho pensato di concentrarmi sull’unica cosa fossi in grado di fare senza potermi muovere al 100%, ovvero creare un percorso di lezioni di Inglese.
Una volta ripresa ho avuto modo di creare un percorso di lezioni e grazie a una piattaforma online sono riuscita a gestire numerosi incontri sostenendo lezioni a persone singole e ad aziende.
In questo periodo forzosamente online, ho avuto l’intuizione di creare percorsi di Yoga e Stress Managment in doppia lingua.
Questi hanno riscosso un soddisfacente successo, tanto da iniziare a creare un network di persone che partecipava alle lezioni di English Yoga e aziende coinvolte in percorsi di Stress Management online e poi in azienda.

-
Favorisce il benessere fisico attraverso la flessibilità, la forza, l’equilibrio e la postura.
-
Riduce lo stress e l’ansia, promuovendo una maggiore sensazione di calma e tranquillità.
-
Migliora la salute mentale, riducendo la depressione e favorendo la concentrazione.
-
Favorisce il benessere spirituale, favorendo la connessione con sé stessi e con il mondo.
-
È adatto a tutti, in quanto è possibile personalizzare la pratica in base alle proprie esigenze e obiettivi.


Stress Management
-
Migliora la salute mentale e fisica dei dipendenti, riducendo i rischi di burnout e malattie da stress correlato.
-
Aumenta la produttività dei dipendenti, poiché un livello di stress gestito adeguatamente permette di mantenere alti livelli di motivazione e concentrazione.
-
Riduce l’assenteismo sul lavoro, in quanto i dipendenti meno stressati sono meno inclini a prendersi giorni di malattia.
-
Migliora il clima aziendale, poiché questo tipo di percorso costituisce una vera e propria attività di team-building innovativo, ricco di comunicazione e scambio.
-
Aumenta la retention dei dipendenti, in quanto un’azienda che si preoccupa del benessere dei propri dipendenti li motiva a rimanere a lungo termine.
del corso?
9.1/10
dell’insegnante Giulia?
9.8/10


Business English
-
Favorisce la comunicazione a livello internazionale, consentendo di interagire con persone provenienti da tutto il mondo.
-
Apporta benefici in ambito lavorativo, ampliando le opportunità di carriera e di lavoro in un mercato globale.
-
Consente di accedere a maggiori fonti di informazione, come libri, film, articoli, e risorse online, nonché di partecipare a conferenze e incontri internazionali.
-
Incrementa la fiducia e l’autostima, poiché sapersi esprimere in una lingua straniera può migliorare la propria capacità di comunicazione e il senso di sicurezza in sé stessi.
-
Favorisce la comprensione e l’apprezzamento delle culture straniere, promuovendo la conoscenza e la comprensione reciproca.
Guarda le testimonianze
Entriamo in contatto

Maria Turriceni

Silvia Tavelli

Federica Passeri

Matteo Boniotti

Michele Basilicata

Mattia Orizio

Vincenzo Sorrenti

Sergio Mariani

Letizia Smillovich

Alessandro Ravasi

Paola Scalvini

Marian Felicia

Monica Zanola

Azzeddine Bekkari

Tira Cristina

Elisabetta Chimenti

Elisa Maccarinelli

Silvia Alinovi

Giulia Papais

Paola Prandini
